normativa
(aggiornato il 1° febbraio 2014)
Le detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16 bis del
DPR.917/86 e resa permanente dal decreto legge n° 201/2011.
Dal 26 Giunio 2012 la misura di detrazione è stata elevata a 50 %
invece di quella usuale del 36% e portato l’importo massimo attribuibile al beneficio a
96.000 euro per unità immobiliare. Bisogna però affrettarsi e prendere al volo questa
occasione perché è valida infatti fino al 31/12/2014.
Si ricorda inoltre , che le piattaforme elevatrici , così come i mini ascensori beneficiano
dell’iva agevolata del 4%.
Facendo i conti quindi , i lavori finalizzati all’ eliminazione delle barriere architettoniche e la
realizzazione di un mini ascensore o piattaforma elevatrice verrà a costare esattamente
la metà.
La detrazione vale sia per la nuova installazione che per la sostituzione di quello
preesistente esterno o interno che sia.
La detrazione del 50% si intende compresa di iva (4%) e rimborsata al beneficiario in 10
rate di pari importo per un tempo massimo di 10 anni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!